Come servire correttamente il formaggio: l’arte del tagliere secondo Alibrandi

Servire formaggi in tavola è molto più che una scelta di gusto: è un modo

INFORMAZIONI

CONDIVIVI

Servire formaggi in tavola è molto più che una scelta di gusto: è un modo per raccontare, accogliere e coinvolgere.

Da Alibrandi lo sappiamo bene: i nostri formaggi raccontano la tradizione, ma sono pensati anche per stupire e accompagnare momenti conviviali, che sia un aperitivo in famiglia o una cena speciale.

Ecco una guida pratica per servire i formaggi nel modo giusto, valorizzando al massimo prodotti come il Settecolli e il Vergaro.

Quando servire il formaggio

Anche se la tradizione lo vuole a fine pasto, oggi il formaggio trova un posto d’onore all’aperitivo o come antipasto.

Un buon tagliere apre il palato e invita alla scoperta. Per non appesantire troppo, si consiglia di servire al massimo 3-5 varietà, accompagnate da un buon calice di vino e magari da composte o frutta secca. Ideale dopo un pasto leggero o anche come apericena gourmet.

Scegliere il giusto supporto

Il tagliere deve essere scelto con attenzione. Le opzioni migliori sono:

  • Legno naturale: caldo e rustico, ma va usato solo per il formaggio, evitando contaminazioni con altri cibi
  • Ceramica bianca: perfetta per esaltare i colori e gli accostamenti visivi
  • Ardesia o pietra: per un tocco moderno e professionale

Ogni formaggio va accompagnato dal suo coltello. Leggi anche l’articolo “Come tagliare correttamente il formaggio” per scoprire come preservarne consistenza e forma durante il taglio.

La disposizione: una degustazione “a orologio”

Organizza il tagliere seguendo una logica “a orologio”, partendo dalle ore 6 e proseguendo in senso orario:

  1. Formaggi freschi e delicati
  2. Formaggi semi-stagionati come il nostro Settecolli, dalla pasta compatta e dal sapore bilanciato
  3. Formaggi più stagionati e decisi come il Vergaro, intenso e avvolgente, perfetto per chi ama i gusti robusti
  4. Un erborinato o un formaggio speziato, per un finale sorprendente

Questa disposizione accompagna il palato in un percorso armonico e crescente.

Temperatura e presentazione

Per gustare i formaggi al meglio, servili a temperatura ambiente: troppo freddi non sprigionano profumi, troppo caldi perdono consistenza.

Ricorda: la crosta va rimossa, tranne nei casi in cui è parte integrante del sapore.

Consiglio finale Alibrandi

Ogni tagliere è un viaggio. Con i nostri formaggi come il Settecolli e il Vergaro, hai già nelle mani due protagonisti capaci di raccontare storia, territorio e passione.

Servili con cura, accompagnali con ingredienti semplici ma pensati e lascia che parlino da soli.