Formaggio

C’è un momento, dopo l’attesa, la cura e la trasformazione, in cui il formaggio è

INFORMAZIONI

CONDIVIVI

C’è un momento, dopo l’attesa, la cura e la trasformazione, in cui il formaggio è pronto. Lo si guarda, lo si tocca, lo si assaggia. Ed è lì che si chiude il cerchio.

Il nostro formaggio artigianale è il risultato di una filiera corta, controllata e fatta di persone. Un prodotto che nasce da latte di pecora fresco, lavorato secondo tradizione, e portato alla giusta stagionatura.

Gusto, profumo, consistenza

Ogni forma racconta una storia diversa, ma con un tratto comune: la qualità.

La crosta è sottile, dorata, profumata. La pasta è compatta ma morbida al taglio. Il sapore? Intenso, mai invadente. C’è il latte, c’è l’erba, c’è la terra. Ma soprattutto, c’è il tempo.

Il nostro formaggio è semi stagionato: un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura. Adatto a ogni occasione: dal tagliere della domenica alla tavola quotidiana.

Come gustarlo

Per apprezzarlo al meglio, bastano pochi accorgimenti:

– Lascialo respirare qualche minuto prima di servirlo

– Provalo con pane rustico, miele, o confetture di stagione

– Ottimo anche con verdure grigliate o in abbinamento a un vino bianco secco

Il nostro consiglio? Gusta il primo assaggio in semplicità, per coglierne ogni sfumatura.

Per scoprire da dove nasce questo sapore unico, leggi gli articoli precedenti:

• “Natura

• “Materia Prima

Una scelta di valore

Portare a tavola il nostro formaggio non è solo una questione di gusto. È scegliere un prodotto sincero, fatto con rispetto per gli animali, per l’ambiente, per il lavoro.

È scegliere una filosofia, più che un alimento. Un modo di vivere la cucina, la terra e le tradizioni.

Scopri tutti i nostri prodotti nella pagina dedicata oppure contattaci per saperne di più sulla nostra lavorazione artigianale.